Da oggi sono un truffatore 😅


Da oggi sono un truffatore 😅

🎯 Tipo: Newsletter

📆 Scritta il: 31/01/2025

🏭 Tipo azienda: PMI, B2C


Ciao NOME,

a volte succede che uno si trasformi in ciò che odia di più.

È una storia classica: stai tutta la vita a combattere per una causa, finché non diventi tu stesso ciò che detesti.

Come la scorsa settimana, quando un cliente mi ha accusato di essere un truffatore.

Ti immagini il dolore che ho provato? 😭

Ho passato gli ultimi anni a combattere contro truffe legalizzate, aziende di dubbia moralità, venditori che vogliono solo svenare i clienti per poi scomparire.

Tutto questo per cosa?

Per sentirmi dire che in fin dei conti sono uno di loro??

Non lo posso accettare.

Ma sai cosa mi ha veramente disturbato?

Che questa accusa è stata lanciata dopo che il cliente ha letto l’offerta più grande e vantaggiosa che abbiamo mai fatto.

In pratica gli ho dimostrato matematicamente che affidandosi a noi il suo investimento è in una botte di ferro…

…che non potrà mai perdere soldi…

…che nessun altro gli offrirà un’offerta simile…

…e lui mi attacca così.

Sono onestamente senza parole.

Per questo ho pensato: “proviamo a parlarne a Lorenzo, così capisco se è il cliente ad esagerare o se sono io a non rendermi conto di essere un poco di buono”.

Quindi ora lo sai: hai una responsabilità enorme sulle spalle.

In pratica è andata così:

Qualche settimana fa ho mandato un’email in cui parlavo del nostro pacchetto di garanzie.

In particolare, mi sono soffermato su “Risparmi o Rimborsato”, che ti garantisce una cosa in particolare.

Ti promettiamo che grazie al tuo impianto risparmierai una certa cifra nel primo anno.

Se non riesci a risparmiare quanto ti abbiamo promesso (±10%), ti rendiamo tutta la differenza con un bonifico.

In pratica prendiamo tutti i soldi che non hai guadagnato e te li rendiamo di tasca nostra.

Non solo: analizziamo anche il modo in cui usi l'energia e ti diamo istruzioni chiare e precise su come arrivare allo stesso risparmio in futuro.

Semplice e senza inganni.

Questo è il nostro modo per dire che la nostra parola non la diamo tanto per fare, ma che ha un certo peso.

Insomma, dopo aver letto la newsletter il cliente ha chiamato in negozio e per puro caso ho risposto proprio io.

Voleva sapere quale fosse la fregatura.

“Non mi torna, cosa ci guadagnate voi?” mi faceva.

Io continuavo a ripetere che non c’erano cavilli o scappatoie legali, ma che semplicemente siamo sicuri delle nostre analisi e siamo pronti a garantire il risultato.

Non ne voleva sapere.

“Non mi convince. Secondo me c’è qualcosa di losco.” mi fa, e riaggancia.

Sono rimasto fermo col telefono in mano 30 secondi buoni, cercando di capire se avessi detto qualcosa di strano.

Ma nulla, questo è quanto.

Il cliente era diffidente, mi ha chiamato con i suoi pregiudizi, mi ha dato (in pratica) del ladro e ha riagganciato.

O almeno, questa è la mia interpretazione del perché sia successa una cosa del genere.

Avrei potuto spiegare che forniamo queste garanzie perché su più di 300 impianti installati solo 1 ha avuto qualche problema (risolto gratis perché coperto dalle garanzie).

Oppure avrei potuto dire che anche se, per assurdo, un impianto facesse risparmiare la metà di quanto promesso in un anno saremmo lieti di aiutare i nostri clienti, perché nel lungo termine i benefici sono molti di più che il semplice guadagno.

Purtroppo però non ho avuto il tempo.

E per questo mi rimetto a te.

Sono davvero un truffatore? Oppure il cliente ha leggermente esagerato? 🤔

Ti lascio un po’ di tempo per pensarci.

A presto,
MITTENTE


Vuoi che scriva una newsletter simile per la tua azienda?

👇