🎯 Tipo: Copy Sito Web
🖊️ Scritto a: Agosto-Settembre 2024
🏭 Tipo azienda: No profit
Quando i ragazzi di Arkadia ci hanno chiesto di aiutarli col loro sito, l'idea mi ha subito intrigato.
Come aiutare una no profit con l'obiettivo di ricevere più donazioni?
Per di più: come far capire a chi legge il concetto di "assistenzialismo" al pubblico generalista, per poi spiegare che va evitato?
La fortuna di Arkadia è che il suo team è composto da ragazzi giovani, freschi di Università e molto attivi, volenterosi di mettersi in gioco.
È per questo che mi hanno trasmesso subito una grande fiducia, ma soprattutto una grande professionalità.
E sono proprio questa professionalità e chiarezza di idee che ho cercato di sfruttare per posizionarli in modo unico.
Innanzitutto: fin dall'heading doveva essere chiaro che Arkadia non è un "centro diurno", un posto in cui lasciare i propri cari per fargli passare qualche ora.
Arkadia è un luogo grazie al quale le persone con disabilità possono trovare la propria strada.
Come?
A spiegare questo ci pensa il sub-heading: percorsi su misura che sviluppano autonomia personale e progetti di vita.
Per il body della pagina mi è venuta un'idea.
Scrivere una lettera aperta, a chi visita il sito, dove si spiega qual è la vera idea dietro ad Arkadia.
Tutto in modo molto "provocatorio".
Arkadia non vuole aiutare persone con disabilità
In questo testo è racchiusa la filosofia di lavoro della no profit, dal perché è nata al perché propone certe attività piuttosto che altre.
Ma soprattutto, il testo è un posizionamento forte.
Nei limiti imposti dal contesto (il settore del sociale, in Italia, non è aperto alla "competizione" in senso tradizionale) abbiamo anche dato un motivo valido per sostenere questa realtà prima di altre.
Il punto del progetto rimaneva comunque quello di raccogliere fondi per le attività.
Per questo il copy che si trova scorrendo nella homepage ha come unico scopo il persuadere alla donazione.
Il box che si trova in fondo alla pagina, infatti, funziona da CTA.
Abbiamo deciso di supportare la donazione anche con altre tecniche persuasive.
Siccome Arkadia è una no profit, abbiamo scelto di puntare tutto sulla sua trasparenza.
Insieme a Niccolò Agnoletti (web developer di Kìpo Produzioni), abbiamo pensato di inserire nella pagina delle donazioni una barra dei progressi per riprova sociale, ma soprattutto una destinazione chiara dei fondi donati.
Inserendo gli obiettivi di Arkadia, chi dona sarà più tranquillo sapendo sempre dove finiranno i suoi soldi.